Medico di Medicina Generale

Categoria: Organizzazione ambulatorio (Pagina 1 di 3)

Spirometria in studio per screening BPCO

Nei prossimi mesi avremo la possibilità di eseguire delle spirometrie di screening per pazienti con sintomi sospetti per BPCO.

Ponetevi le seguenti domande:

Tossisce frequentemente?No
Ha di frequente catarro o muco con la tosse?No
Avverte mancanza di respiro più facilmente rispetto ai propri coetanei?No
Ha un’età superiore ai 40 anni?No
Fuma, ha fumato o ha subito molto fumo passivo?No

Se rispondete positivamente ad almeno 3 di queste domande potete contattarmi scrivendo a dott.ncl.martini@gmail.com per fissare l’appuntamento per esecuzione della spirometria (gratuitamente).

I posti sono limitati.

Arrivo ultimi vaccini antinfluenzali

Venerdì sera mi arriveranno gli ultimissimi vaccini per influenza.

Chi aveva richiesto la vaccinazione verrà contattato in questi giorni dalla segreteria per fissare l’appuntamento per la somministrazione.

Avanzerà qualche vaccino (pochi) sia per sopra che sotto i 65 anni.

Chi fosse interessato mi contatti.

Campagna vaccinale terminata

Comunico che i vaccini per pazienti con età inferiore ai 65 anni sono terminati.

Ho ancora qualche dose per pazienti dai 65aa in su.

Nel caso che qualche paziente fosse interessato ad effettuare la vaccinazione mi contatti per mail dott.ncl.martini@gmail.com per accordarci su modi e tempi.

Le opzioni sono:

  • Usufruire dei pochi vaccini rimasti (solo sopra ai 64 anni)
  • Comprare il vaccino in farmacia e venire da me per somministrazione
  • Eseguire vaccinazione direttamente in farmacia (solo pazienti che non sono alla primissima vaccinazione per influenza)
  • Prenotarsi entro il 25 novembre per un nuovo ordine di vaccini (senza garanzie però che arrivino se ULSS non dovesse più averne disponibilità), in tal caso i vaccini non arriverebbero poi prima di dicembre.

Studio Medico Borgo Roma diventa Ambulatori Borgo Roma

Da marzo cambia la società che gestisce la struttura poliambulatoriale.

Lo “Studio Medico Borgo Roma” cambia nome e nascono gli “Ambulatori Borgo Roma“.

Il tutto proseguirà in modo sostanzialmente trasparente per i pazienti, con la qualità, il personale ed i medici di sempre.

Cosa CAMBIA:

Cosa NON CAMBIA:

  • Il numero di telefono della segreteria è invariato ( 045.585.585 ) e risponde negli stessi orari di prima ( 9-12 / 15-18 )
  • Rimane invariata la mia mail: dott.ncl.martini@gmail.com
  • Rimane invariato il mio numero diretto ( 373.833.2555 ) e l’orario di chiamate ( 9-10 )
  • In generale rimangono invariate le modalità di accesso, i miei recapiti e i miei orari d’ambulatorio.

ATTENZIONE: Le mail inviate ai vecchi indirizzi terminanti in @studiomedicoborgoroma.it verranno respinte ed andranno da voi reinviate agli indirizzi corretti (sopra riportati).

Nuovo montascale interno

E’ finalmente pronto, operativo il nuovo montascale interno che dalla segreteria del piano terra porta al primo piano dove sono ubicati gli studi medici.

Il montascale è operabile in totale autonomia e sicurezza, ad ogni modo è sempre presente il personale di studio pronto a fornire aiuto ed istruzioni in caso di dubbi e assistenza nel passare da carrozzina a montascale e viceversa.

Io mi proteggo, Io mi vaccino

COVID-19: ultime disposizioni in tema di isolamento e quarantena

Positivi

Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 non sono più sottoposte alla misura dell’isolamento.

Si raccomanda, comunque, di osservare le medesime precauzioni valide per prevenire la trasmissione della gran parte delle infezioni respiratorie.

In particolare è consigliato:

  • Indossare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica o FFP2), se si entra in contatto con altre persone;
  • Se si è sintomatici, rimanere a casa fino al termine dei sintomi;
  • Applicare una corretta igiene delle mani;
  • Evitare ambienti affollati;
  • Evitare il contatto con persone fragili, immunodepresse, donne in gravidanza, ed evitare di frequentare ospedali o RSA. Questa raccomandazione assume particolare rilievo per tutti gli operatori addetti all’assistenza sanitaria e socio-sanitaria, che devono quindi evitare il contatto con pazienti a rischio;
  • Informare le persone con cui si è stati in contatto nei giorni immediatamente precedenti alla diagnosi, se anziane, fragili o immunodepresse;
  • Contattare il proprio medico curante se si è persona fragile o immunodepressa o in caso di sintomi particolarmente gravi.

Contatti stretti con positivi

Per queste persone non si applica alcuna misura restrittiva.

Si raccomanda comunque che le stesse pongano attenzione all’eventuale comparsa di sintomi suggestivi di Covid-19 (febbre, tosse, mal di gola, stanchezza) nei giorni immediatamente successivi al contatto.

Nel corso di questi giorni è opportuno che la persona eviti il contatto con persone fragili, immunodepressi, donne in gravidanza. Se durante questo periodo si manifestano sintomi suggestivi di Covid-19 è raccomandata l’esecuzione di un test antigenico, anche autosomministrato.

Giornata mondiale senza Tabacco

Nuovo modulo per comunicazione dei recapiti

Trovate nel menu “contatti e richieste” il nuovo modulo per comunicarmi i vostri recapiti da inserire in cartella o, se già presenti, le evntuali variazioni.

Raccomando di segnalare sempre le variazioni di residenza o domicilio anche per la corretta emissione dei certificati di malattia.

L’indirizzo mail è quello a cui arriveranno comunicazioni, ricette, certificati ed impegnative.

Spuntando “acconsento ad attivare il mio FSE” mi confermate di desiderare la dematerializzazione delle ricette per la farmacia e i servizi correlati al fascicolo sanitario. Maggiori informazioni qui: Attivazione FSE Sanità km zero

Nuovo numero CUP azienda ULSS9 Scaligera (dal 30/01/2023)

Dal 30 gennaio 2023 il CUP dell’azienda ULSS9 cambia nuovamente numero:

  • Tel. 045.24552 > Prenotazioni con impegnativa
  • Tel. 045.24552.23 > Prenotazioni libera professione (a pagamento)

E’ possibile chiamare:

  • Lun-Ven 08:00 – 18:00
  • Sab 08:00 – 13:00

Ulteriori informazioni sul sito ULSS9:

« Articoli meno recenti